Andiamo subito al punto: viviamo in un’era in cui la digitalizzazione è il cuore pulsante delle aziende e le minacce di sicurezza informatica rappresentano il pericolo maggiore, in termini di risorse economiche. Gli attacchi cyber non sono più una questione di “se” accadranno, ma di “quando”. Nessuna azienda, grande o piccola, può dirsi al sicuro e ignorare i rischi significa mettere a repentaglio non solo i propri dati, ma anche la reputazione e la fiducia dei clienti.
Molte aziende pensano di non avere informazioni di interesse per gruppi di criminali informatici; le informazioni sui clienti, i segreti commerciali, le strategie aziendali, ecc., invece, sono un tesoro per i cybercriminali, che li sfruttano per trarne profitto o per ricattare le loro vittime. Questo è un elemento cardine: l’azienda non percepisce il rischio, quindi le contromisure che adotterà non saranno sufficienti a proteggere l’obiettivo reale dell’attaccante, rendendola totalmente vulnerabile alle richieste esterne.
Le minacce più comuni sono:
- Ransomware: cifrano i dati rendendoli inservibili ai legittimi, pur lasciandoli sulle stesse macchine. Promettono di decifrare i dati pagando un riscatto, ma, spesso, questo patto non viene rispettato.
- Phishing: la vittima riceve un’email apparentemente inviata dalla banca o da un altro ente che cerca di allarmarla su un rischio imminente, il blocco o, comunque, una perdita economica, per indurla ad accedere a un sito, riportato nell’email, del tutto simile a quello originale dell’ente in oggetto. Si tratta di siti predisposti dagli attaccanti per indurre in errore la vittima, rubare le sue credenziali o infettare i sistemi. Attualmente, non esiste uno strumento che metta al riparo da questa minaccia, se non la formazione specifica e le strategie che ALBATROZ e le altre aziende di Cybersecurity consigliano.
- Attacchi DDoS: gli attaccanti inviano una mole di richieste tale da mettere in crisi l’erogazione del servizio a causa della congestione. Quest’attacco implica una perdita economica in ragione all’indisponibilità del servizio (si pensi all’impatto su una banca che non darà autorizzazioni ai pagamenti per un certo intervallo di tempo).
- Data Breach: furto o esposizione di dati sensibili che può portare a pesanti sanzioni legali. Anche per questa minaccia non esistono tool che mettano a riparo. È molto importante la sensibilizzazione dei collaboratori e le strategie adottate.
- Malware: software dannosi che compromettono la sicurezza e la funzionalità dei sistemi. I software antivirus danno una grossa mano, ma spesso non è sufficiente, a causa delle tecniche malevoli sempre nuove ed elaborate.
Per quanto si intuisca, quindi, come le aziende vittime di cyber attacchi riportino perdite che possono ammontare a milioni di euro, incidente non solo causa danni economici, ma mina anche la fiducia dei clienti e dei partner. Come abbiamo accennato, infatti, il costo maggiore non è sempre economico. I danni alla reputazione, la perdita di clienti e il tempo necessario per ripristinare le operazioni possono paralizzare un’azienda per mesi, se non per sempre. Pensare che la propria azienda sia “troppo piccola per essere attaccata” è un errore. I criminali informatici spesso bersagliano piccole e medie imprese proprio perché meno protette rispetto alle grandi organizzazioni.
La buona notizia è che queste minacce possono essere prevenute. Con un partner esperto nel campo della Cybersecurity come ALBATROZ, puoi:
- Implementare sistemi di sicurezza robusti.
- Monitorare costantemente la rete per identificare attività sospette.
- Educare i dipendenti a riconoscere e reagire alle minacce.
- Creare piani di risposta agli incidenti per minimizzare i danni in caso di attacco.
Affidarsi ad un’azienda che fornisce servizi di Cybersecurity significa avere al tuo fianco un team di esperti dedicati alla tua sicurezza che:
- analizzano le vulnerabilità della tua infrastruttura;
- progettano soluzioni personalizzate;
- monitorano e supportano 24/7;
- consigliano l’azienda sulle strategie correnti e future.
Il cybercrimine è in continua evoluzione, ma lo sono anche le tecnologie e le strategie che adottiamo per aumentare le difese.
Ogni giorno senza protezione è un rischio che non puoi permetterti di correre.
Se pensi che l’articolo sia interessante, contattaci oggi stesso e scoprirai come possiamo aiutarti a trasformare la necessità di difenderti dalle minacce in opportunità di crescita.
Non lasciare che un attacco informatico definisca il futuro della tua azienda.